IN PROMO

Don’t miss the opportunities in the Promo section: discounts of up to -90%. Here you will find works on special offer.

NOVITÁ

Choose the news, the books, the preview works. The delivery of your order in Italy will be fast!

FAI UN REGALO

Regala o fatti un regalo. Il tuo libro sarà recapitato nei tempi giusti per festeggiare assieme un tuo amico.

EVENTI

Segui gli eventi o le presentazioni dei nuovi libri. Potrai incontrare gli autori. Resta aggiornato.

Articoli in

Promozione

Non perdere le occasioni della sezione Promo sconti fino al -90%. Qui trovi opere in offerta speciale.
Bestsellers
Dinamica Pianistica
Aldo Ciccolini scrive di suo pugno questa testimonianza all’interno del libro: ” Trattandosi di un lavoro che considero personalmente come il più importante ed esaustivo della letteratura mon- diale dedicata al pianoforte – Attilio Brugnoli è stato senza dubbio il più grande analista per quel che concerne la tecnica pianistica – una tale ristampa riveste quindi un significato di prim’ordine per il percorso formativo delle nuove generazioni di pianisti.”
Florestano Edizioni
DIVENTA NOSTRO PARTNER
Florestano Edizioni
sarà lieta di prendere in esame i vostri inediti.
Il nostro staff valuterà attentamente ogni proposta, occupandosi dell’editing, la eventuale ‘ripulitura’ del testo e tutto ciò che può fare del vostro contributo una riuscita editoriale a tutti gli effetti.

Potete inviare romanzi, saggi e raccolte di poesie sia in versione cartacea al nostro indirizzo, sia come file ad info@florestanoedizioni.it.

Verrete contattati nel giro di un mese.

I più venduti

Scegli le novità,  i libri le opere  in anteprima. La consegna del tuo ordine in Italia, sarà veloce!

MIASMI

12,00 
È fortemente sconsigliata la lettura di questo libro ad un pubblico colto

MOZART Icona senza tempo

20,00 

La figura di Mozart è stata durante il corso degli anni oggetto di numerosi studi, in moltissimi hanno scritto di lui cercando di ricostruire dettagliatamente le sue imprese. Cosa ha allora di diverso questa biografia? Gli autori non si sono limitati solamente ad un’analisi della sua vita basata sulla sterminata corrispondenza di cui oggi disponiamo, ma hanno voluto esaminare il contesto storico dell’epoca attingendo ad alcune informazioni derivanti da lettere e diari di Conti, Imperatori e Regine senza corona, che hanno condizionato il flusso storico del loro tempo. Per delineare un ritratto di Wolfgang più accurato hanno riesaminato alcuni studi delle più importanti Università del mondo (Cambridge University, University of California, ecc.) scoprendo nuovi personaggi “secondari” presenti nella vita del compositore, ma non meno importanti. L’introduzione di alcuni “backstage” dei concerti da lui tenuti (presenti nel diario del conte Ludwig von Bentheim-Steinfurt), i cast delle prime assolute e brevi analisi armoniche delle Sinfonie più importanti, rendono questo libro prezioso per delineare ulteriormente la figura del più grande genio della musica di tutti i tempi.

NON ABBIAMO SCELTO DI ESSERE LIBERI

17,00 
Ritchie e Dave sono i due leader dei Jacksonville Outlaws, una rock band che negli anni Settanta è riuscita a raggiungere il successo. Ma i due vecchi amici col tempo hanno perso la complicità, e nel 1989, anno in cui si svolgono gli eventi narrati, sono due uomini di mezza età che si sono allontanati. Non sanno più niente l’uno dell’altro, ma provano entrambi una forte nostalgia che li confina in una sorta di stasi creativa ed emotiva. La nostalgia di Dave guarda continuamente agli anni d’oro della band, fino al giorno terribile che cambierà la sua vita per sempre. Ritchie, diversamente, si rifugia nella nostalgia di un passato, lontano nel tempo e nello spazio, che non ha mai vissuto, e che forse non è mai esistito. Non abbiamo scelto di essere liberi è un romanzo musicale che si snoda come una canzone, e racconta di stanze d’albergo, passeggiate a cavallo, case vittoriane, navi da guerra, cieli immensi, incontri, chitarre e musica. Ritchie e Dave svolgeranno un percorso di redenzione che li porterà ad affrontare i propri demoni e (forse) a ritrovarsi.

PIANO PARADISO

15,00 
Colsi l’occasione di comporre piccoli pezzi, perché tra i miei alunni oltre ai bambini, c’erano molti adulti desiderosi di iniziare lo studio del pianoforte. Volevo scrivere per loro alcuni brani che fondessero lo stile classico con il jazz e con la musica leggera, così come ho sempre amato fare nei miei dischi. Ritenevo fosse un buon modo per farli avvicinare con semplicità e facilità di esecuzione, ad armonie moderne e ritmi sincopati. Tecnicamente questi brani si possono affrontare dopo il primo anno preparatorio quando l’alunno ha già ottenuto un po’ di agilità nelle dita e una buona lettura. I brani sono ordinati secondo un percorso progressivo teso a sviluppare il senso del ritmo e ad allargare l’apertura della mano.
Scopri le nuove pubblicazioni e gli eventi che organizziamo..

Seguici su Instagram

@florestanoedizioni